Se stai per fare un acquisto di un orologio, vedrai spesso casse e cinturini in acciaio inossidabile.
Naturalmente, molti cinturini per orologi sono in pelle, tessuto o altri materiali, ma l’acciaio inossidabile è solitamente la scelta migliore. Questo perché l’acciaio inossidabile non arrugginisce ed è straordinariamente forte. Negli ultimi anni, il dominio dell’acciaio inossidabile utilizzato negli orologi da polso ha iniziato a essere messo alla prova da un metallo ancora più forte: il titanio. Utilizzato in progetti aeronautici e astronautici, il titanio è uno dei minerali più duri e più abbondanti sulla terra. Altrettanto importante in termini di design, tuttavia, è la sua leggerezza. Per l’acquirente dell’orologio più esigente, la scelta tra un orologio in acciaio inossidabile o in titanio può ridursi a una serie di fattori. Analizziamo questi fattori insieme.
Titanio Vs Acciao inossidabile: Prezzo
Prendiamo questo fattore in esame per primo, perché per la maggior parte delle persone questo sarà l’ultimo e/o l’unico fattore decisivo. Non importa le qualità e i vantaggi relativi, per molte persone, il prezzo più alto del titanio sarà l’unica cosa che vedranno. L’acciaio inossidabile è un materiale più economico del titanio, il che significa che, a parità di altre condizioni, un orologio in acciaio inossidabile di solito costa meno. Certo, l’acciaio inossidabile è un termine abbastanza ampio, quindi alcuni orologi in acciaio (come Oystersteel Submariner di Rolex) hanno un prezzo alto. In generale, il titanio è più costoso dell’acciaio inossidabile e i rispettivi orologi riflettono questa differenza. Tuttavia, ci sono orologi al titanio più convenienti di altri. Guarda la nostra lista dei migliori orologi in titanio qui.
Titanio Vs acciaio inossidabile: Durezza
L’acciaio inossidabile è resistente. La linea di orologi G-Shock di Casio, nota per la sua resistenza nel settore, ha un’intera linea di orologi G-shock in acciaio inossidabile (clicca per vedere su Amazon). Gli orologi in acciaio inossidabile di solito anche se subiscono un urto si comportano come nuovi. Sono anche relativamente resistenti ai graffi (anche se non sono affatto impermeabili). Eppure, confrontando i due materiali, non siamo nemmeno vicini. Il titanio ha tre volte la durezza dell’acciaio. Per la maggior parte dei possessori di orologi, il tipo di tenacità che il titanio offre potrebbe non essere mai richiesto. L’acciaio inossidabile farà molto bene il suo lavoro. Se la durezza è il fattore decisivo per te, allora non c’è davvero nessuna competizione. Il titanio vince.
Titanio Vs acciaio inossidabile: Peso
Considerando la sua maggiore durevolezza, potrebbe sorprendere alcuni utenti a sapere che il titanio è anche considerevolmente più leggero dell’acciaio inossidabile. Questo è un altro fattore che ha portato al suo uso a diffondersi nei progetti aerospaziali. Un materiale super resistente che non appesantisce è prezioso per la progettazione di veicoli legati all’aria o allo spazio. Ed è anche molto comodo e comfortevole su un orologio. Il peso del titanio su un orologio sarà più accentuato negli orologi che hanno un design più voluminoso. Una differenza minima di pochi grammi potrebbe non sembrare molto, ma al polso, quel peso sarà molto evidente in termini di comfort.
Titanio Vs acciaio inossidabile: Allergia
Per molte persone, gli orologi in acciaio inossidabile possono essere un problema a causa del nickel spesso trovato nel metallo. Molte persone sono allergiche al nichel, il che porta a eruzioni cutanee e disagio quando si indossa un orologio. Ci sono orologi ipoallergici in acciaio inossidabile, ma quando si acquista un orologio, chiunque abbia un’allergia al nickel deve stare attento. Al contrario, il titanio è naturalmente ipoallergenico a causa dello strato di ossido presente in natura che copre il metallo. Questo strato è utile per l’orologeria per due motivi. Uno, impedisce al titanio di arrugginirsi, e due, impedisce al metallo di interagire con la pelle umana, che è ciò che provoca reazioni allergiche. Per questo motivo, le persone la cui pelle non reagisce bene all’acciaio inossidabile possono cercare nel titanio l’alternativa giusta.
Titanio Vs acciaio inossidabile: Look
Il punto di confronto finale è il più soggettivo. L’acciaio inossidabile ha un aspetto decisamente più lucido del titanio. Questo è uno dei motivi per cui l’acciaio inossidabile è così popolare in gioielleria perché il suo luccichio naturale offre un accompagnamento pulito e brillante a qualsiasi gioiello o pietra preziosa. Su un orologio, aiuta a mantenere un aspetto nuovo e nitido, anche se il segnatempo ha molti anni. Per alcune persone, l’aspetto più tenue del titanio è un aspetto ricercato. L’acciaio inossidabile è spesso usato come sostituto del platino, che è un elemento chimico forte e costoso. Ma il platino può essere sfarzoso a volte, e l’aspetto più fioco del titanio può creare un look più elegante e sobrio. Ovviamente in questo fattore non c’è giusto o sbagliato, solo gusto personale, ma c’è una differenza ben precisa da tenere a mente quando si cerca un nuovo segnatempo.
Conclusioni
Dichiarare un vincitore in questi tipi di confronti è praticamente impossibile. Tanto si riduce al gusto personale e all’investimento finanziario. Il meglio che possiamo fare è riconoscere i meriti comparativi. A nostro avviso, il titanio vince in tre categorie: Durezza, Peso e Allergia – mentre l’acciaio inossidabile vince in termini di Prezzo (mentre il Look è un fattore troppo soggettivo per dichiarare un vincitore). Per molti clienti occasionali, il prezzo è tutto ciò che conta, ma gli appassionati di solito si preoccupano di molti fattori. Se sei disposto a pagare un po’ di più, ti consiglierei un orologio al titanio. Clicca qui per vedere le nostre proposte per i migliori orologi in titanio per uomo e donna. Anche l’acciaio inossidabile I.N.O.X. ha il suo fascino, quindi, qualunque sia la tua preferenza, c’è qualcosa per tutti.