Orologi IWC, lusso e tecnologia al polso

IWC, acronimo di “International Watch & Co”, è una prestigiosa azienda svizzera, tra i leader nel settore dell’orologeria di lusso, garanzia di qualità, durevolezza ed eleganza senza eguali. Da sempre attenta alla ricerca della perfezione in termini di estetica e tecnologia dei suoi segnatempo, la maison è stata fondata nella città di Schaffhausen nel 1868 dall’ingegnere americano Florentine Ariosto Jones. Nel 2000, il Gruppo Richemont acquista il brand. Pur mantenendo la propria origine svizzera e continuità professionale, IWC continua a rinnovare e ampliare le sue famiglie di orologi, confermando la sua assoluta eccellenza nella tecnologia e nel design, rivolgendosi principalmente ad un pubblico maschile, anche se non mancano modelli per il pubblico femminile.

IWC Portugesier o Portoghese

Gli orologi IWC Portugieser o Portoghese sono uno dei pezzi forti dell’azienda svizzera. Nascono nel 1930, quando la maison riceve una commissione da commercianti portoghesi per la realizzazione di orologi che fossero estremamente precisi dal punto di vista cronometrico. Non molto apprezzato all’inizio, è diventato nel tempo un’icona di stile. Ancora oggi il quadrante di questa collezione di orologi si avvale di una minuteria “chemin de fer”, ispirata ai binari ferroviari. Nel 2015, per celebrare il 75esimo anniversario degli orologi Portugieser, IWC, oltre a rivedere i suoi modelli e a lanciarne sei nuovi, ha introdotto un ulteriore innovativo dettaglio. Nasce così il Portugieser Annual Calendar con un calendario annuale e perpetuo. Una caratteristica che lo rende uno dei originali fra i modelli IWC. Altri modelli interessanti sono il Grande Complication con cinturino in pelle di alligatore marrone scuro, il Perpetual Calendar in oro rosso 18 carati con quadrante color ardoise, il Chronograph Classic, in acciaio, con quadrante blu e cinturino in pelle di alligatore nero, il Tourbillon dall’aspetto classico, e lo Yacht Chronograph, l’orologio più sportivo della collezione.

IWC Aquatimer

La collezione IWC Acquatimer vede la luce negli anni Sessanta ed è dedicata ai subacquei. Nel 1967 nasce il primo modello Aquatimer con una cassa impermeabile fino a 200 metri di profondità. All’inizio degli anni Ottanta, in collaborazione con Porsche, viene lanciato sul mercato un orologio in grado di raggiungere una profondità record di 2000 metri. In occasione dei 50 anni di anniversario degli orologi Aquatimer, IWC è stato presentato sul mercato il modello Aquatimer Calendario Perpetuo Digitale Data e Mese Edition “50 Years Aquatimer”, con una cassa in Ceratanium, una lega di titanio. Come gli altri esemplari della collezione, dal 2014 in poi anche questo modello è dotato del sistema IWC SafeDive. L’orologio può raggiungere i 100 metri di profondità.

IWC Ingenieur

La collezione Ingenieur di IWC viene ideata negli anni Cinquanta, che si caraterizzano per un rapido sviluppo tecnologico, con la realizzazione di dispositivi che generano campi magnetici che influivano in modo negativo sulla precisione degli orologi meccanici. IWC sviluppa, quindi, dei modelli che offrono un’efficace protezione dai campi magnetici. Nasce la linea Ingenieur.  Tra i modelli più recenti vanno evidenziati Ingenieur Automatic, Ingenieur ChronographIngenieur Chronograph Sport, in edizione limitata di 500 esemplari, e l’Ingenieur Calendario Perpetuo Digitale Data e Mese, prodotto solamente in 100 pezzi, in oro rosso 18 carati, con calendario perpetuo digitale e cassa da 45 millimetri

IWC Pilot’s Watches

IWC Pilot’s Watches è dedicata ai piloti. Il primo modello è realizzato nel 1936 per l’aviazione civile. Nel 1949 viene lanciato il primo modello di quello che diventerà il leggendario Mark 11, progettato per i membri della della Royal Air Force. Nel 2016 si sono celebrati gli 80 anni dei Pilot’s Watches ed in questa occasione è presentato il modello Mark XVIII, in tre varianti. Tra gli orologi migliori di questa collezione sono da ricordare l’Automatic 36, con quadrante elegante, chiaro ed essenziale, il Chronograph con cinturino in pelle di vitello nero e il Big Pilot’s Watch, in linea con la tradizione di questa famiglia. Altri modelli sono lo Spitfire, con un funzionamento di altissima precisione, e il Top Gun, dotato di funzione flyback integrata.

IWC Portofino

La collezione IWC Portofino è ispirata al fascino della città ligure, sinonimo di lusso e jet set. Nasce negli anni Settanta, con un primo modello di orologio da tasca chiamato Lépine. Nel 1984 viene realizzato un nuovo tipo di segnatempo, un orologio da tasca per il polso, soprannominato Giant Portofino. La famiglia Portofino è apprezzata da uomini e donne, per le quali sono presenti sul mercato diversi modelli, spesso impreziositi da diamanti. Si possono citare l’Automatic, con quadrante argenté e bracciale a maglia milanese in acciaio, il Chronograph, con un design sportivo elegante, l’Hand-Wound Pure Classic, che fa parte degli orologi Portofino più tradizionali, e l’Automatic 37, un modello indirizzato soprattutto alle donne.

Orologi IWC usati

Gli orologi IWC sono oggetti da collezione e ogni appassionato dovrebbe almeno possederne un modello. Chi volesse concedersi il lusso di averne uno, ma con un budget più limitato, può sempre optare per l’acquisto di un esemplare di IWC usato. Considerando le diverse linee e i differenti design, non sarà difficile trovare il pezzo più adatto al proprio stile ed alla propria personalità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *